Home Notizie Unione Terre d'Argine Regione, manovra da 400 milioni: aumentano Irpef, Irap, bollo e ticket

Regione, manovra da 400 milioni: aumentano Irpef, Irap, bollo e ticket

CAMPOMAGNALONGA

La Regione Emilia-Romagna ha presentato una manovra da 400 milioni di euro per riequilibrare i conti 2024 della sanità, evitando tagli ai servizi. Il governatore Michele de Pascale ha illustrato le misure, che prevedono aumenti su Irpef, Irap, bollo auto e ticket sanitari, con un impatto maggiore per i redditi medio-alti.

Aumenti fiscali per sostenere la sanità

L’Irpef aumenterà per i redditi superiori a 30.000 euro annui, con una crescita progressiva:

  • Chi guadagna 30.000 euro pagherà circa 20 euro in più all’anno;
  • Con 50.000 euro di reddito, l’incremento sarà di 220 euro annui;
  • Per chi supera 60.000 euro, il rincaro raggiungerà 340 euro all’anno.

L’Irap subirà un incremento di circa un terzo, mentre il bollo auto aumenterà del 10% a partire dal 2026, generando un introito di 50 milioni di euro annui.

Nuove regole per i ticket sanitari

I ticket sanitari verranno rivisti con un aumento per le fasce di reddito medio-alto e con l’introduzione di criteri più equi. L’obiettivo è evitare tagli alle prestazioni e garantire la copertura del disavanzo della sanità regionale.

Sostegno alla non autosufficienza

Parte delle risorse raccolte verranno destinate al potenziamento dei servizi per la non autosufficienza, con un incremento di 150 milioni di euro in tre anni.

De Pascale ha sottolineato che la Regione, pur trovandosi di fronte a un disavanzo significativo, ha scelto di non ridurre il personale sanitario, a differenza di altre realtà. La manovra punta a garantire stabilità al sistema sanitario senza compromettere la qualità dei servizi.