Home Notizie Carpi Moda in crisi: nuovi aiuti alle imprese e norma ‘salva-perline’

Moda in crisi: nuovi aiuti alle imprese e norma ‘salva-perline’

La Regione Emilia-Romagna ha ottenuto il via libera dal Ministero del Lavoro per l’estensione della cassa integrazione in deroga per le aziende del settore moda, garantendo un sostegno fondamentale ai lavoratori colpiti dalla crisi.

Ammortizzatori sociali e misure straordinarie

L’annuncio è arrivato da Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro, durante un tavolo di confronto a Roma con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), l’Inps e la Regiona Emilia-Romagna insieme a Toscana, Piemonte, Veneto e Valle d’Aosta. Presenti anche l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia e rappresentanti delle imprese del settore.

“Accogliamo positivamente la disponibilità del Governo ad adottare misure straordinarie come il proseguimento della cassa integrazione in deroga”, ha dichiarato Paglia. L’obiettivo è aiutare in particolare le aziende artigiane di piccola dimensione, garantendo loro il tempo necessario per superare la crisi e affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

La norma ‘salva-perline’

Oltre alla proroga degli ammortizzatori, il Governo sta studiando una nuova norma ‘salva-perline’, destinata alle aziende che si trovano in difficoltà economica e che rischiano di rimanere escluse dagli aiuti. Il provvedimento potrebbe essere applicato a tutte le imprese nella stessa situazione del marchio bolognese di corsetteria di lusso La Perla, offrendo un’alternativa tra la cassa integrazione per cessazione e la Naspi.

Fondi a sostegno del settore

Le risorse disponibili per gli aiuti ammontano a circa 110 milioni di euro stanziati dal Ministero del Lavoro, a cui si aggiungono mezzo miliardo di euro dal Mimit per il sostegno finanziario del settore e lo sviluppo delle filiere.

L’intervento mira a dare respiro alle imprese e ai lavoratori, in attesa di una ripresa del mercato, caratterizzato da sfide internazionali e cambiamenti nei consumi.