Martedì 11 marzo alle ore 21, l’Auditorium Enzo Ferrari di Maranello ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione teatrale 24/25, curata da ATER Fondazione in collaborazione con l’Amministrazione comunale. A chiudere il ciclo sarà lo spettacolo “Ma per fortuna che c’era il Gaber”, un omaggio a Giorgio Gaber nel ventennale della sua scomparsa, ideato e interpretato da Gioele Dix.
Un viaggio tra inediti e memorie del Signor G
Lo spettacolo ripercorre il teatro canzone di Gaber e Luporini, alternando brani celebri a materiali inediti, tra cui versi mai musicati, monologhi incompleti e canzoni mai eseguite dal vivo. Fondamentale il contributo della Fondazione Gaber, che ha reso disponibili questi preziosi contenuti.
Tra le sorprese dello spettacolo, un monologo inedito sulla Rivoluzione d’Ottobre, il racconto del primo incontro tra Gaber e Dix e interpretazioni di brani storici come “Il Riccardo” e “Barbera e champagne”.
Gioele Dix e la magia del teatro di Gaber
“Vedere Giorgio Gaber a teatro era un’esperienza unica“, racconta Gioele Dix. “Sul palco sprigionava energia pura, capace di far ridere, emozionare e riflettere. Sono stato uno sfegatato gaberiano e oggi porto avanti il suo straordinario patrimonio artistico”.
Accompagnato dai musicisti Silvano Belfiore (pianoforte) e Savino Cesario (chitarra), Gioele Dix propone uno spettacolo intenso e originale, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano e distribuito da Retropalco srl.
Biglietti e prenotazioni
Auditorium Enzo Ferrari – Via Nazionale 78, Maranello (MO)
☎ Tel: 0536 943010
E-mail: auditoriumferrari@gmail.com
Web: www.ater.emr.it | www.comune.maranello.mo.it
Biglietti: da 16 a 18 euro
Vendita online: Vivaticket.com
Acquisti in loco: Mercoledì 10:00-12:30, nei giorni di spettacolo 19:00-21:00
Prenotazioni via email o telefono negli orari della biglietteria.
Un’occasione imperdibile per celebrare il genio di Giorgio Gaber attraverso la sensibilità e il talento di Gioele Dix.