Lunedì 31 marzo alle ore 21, presso il Circolo La Fontana di Fossoli, si terrà un’assemblea pubblica sul tema degli impianti agrivoltaici e delle energie rinnovabili. L’incontro, aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione del Sindaco Riccardo Righi, degli assessori Alessandro Di Loreto e Serena Pedrazzoli e di tecnici specializzati, per illustrare la situazione delle richieste di installazione, lo stato degli iter autorizzativi e le normative nazionali e regionali.
L’assemblea sarà preceduta, martedì 25 marzo, dalla seduta della Commissione Ambiente e Territorio, aperta ai consiglieri comunali, per approfondire gli stessi temi.
Compensazioni ambientali e tutela del territorio
Il Comune ha definito criteri per massimizzare gli indennizzi richiesti ai proponenti degli impianti, destinandoli a progetti di sostenibilità e transizione energetica. La legge prevede che i territori interessati possano ottenere fino al 3% dei proventi derivanti dalla vendita dell’energia elettrica prodotta.
Nel caso dell’impianto Cascinetto, le compensazioni raggiungeranno 31.000 euro per MW, tra le più alte in Italia. Questi fondi potranno essere impiegati per:
- Fotovoltaico su edifici pubblici e comunità energetiche
- Efficientamento energetico di scuole e illuminazione pubblica
- Forestazione e tutela ambientale
- Mobilità sostenibile e spazi verdi
Un momento di confronto con i cittadini
“Abbiamo adottato una linea chiara: preservare il paesaggio e conciliare le rinnovabili con le esigenze della comunità” – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Righi – “L’assemblea sarà un’occasione per confrontarsi con i cittadini su un tema di grande impatto per il futuro del territorio.”