La chiusura per tutta l’estate del ponte sul Secchia a Veggia di Casalgrande sta destando forte preoccupazione anche a Rubiera. Il timore principale è che una parte del traffico abitualmente diretto sulla sponda modenese attraverso quel ponte si riversi sulla già congestionata SS9 via Emilia, un’infrastruttura che ogni giorno va incontro a pesanti rallentamenti e lunghe code per reggiani e modenesi.
Durante un incontro provinciale sulle infrastrutture, convocato dal presidente della Provincia di Reggio Emilia Zanni e dal consigliere delegato Santachiara, il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro ha espresso la sua preoccupazione per gli effetti che la chiusura totale del ponte potrebbe avere sulla viabilità locale. Sulla sua pagina Facebook propone di evitare la chiusura completa mediante restringimenti di carreggiata o sensi unici alternati. Se tale ipotesi non fosse tecnicamente attuabile, è stata avanzata una proposta alternativa: la costruzione di un ponte Bailey provvisorio.
L’idea del sindaco di Rubiera prevede l’installazione di un ponte temporaneo nei pressi della zona industriale dell’Acciaieria, creando un collegamento tra la SP51 sulla sponda reggiana e la SP15 sulla sponda modenese. Questo permetterebbe un accesso rapido allo stradone veloce già esistente, che collega direttamente a Baggiovara e alla tangenziale di Modena in soli sette minuti, senza la necessità di realizzare grandi opere di collegamento.
L’ispirazione storica non manca: un ponte Bailey era già stato costruito dagli americani dopo la Seconda Guerra Mondiale per sostituire un’infrastruttura distrutta dai bombardamenti. Questo dimostra che un’opera del genere è realizzabile con tempi rapidi e con un impatto minimo sulla viabilità esistente.
Oltre a questa proposta, nell’incontro con la Provincia sono state condivise anche buone notizie. In particolare, verranno sistemati e riasfaltati gli svincoli tra la SP51 e la SS9 via Emilia, noti come il “quadrifoglio” del Patio. Il sindaco ha inoltre segnalato il guasto a un cavo dell’illuminazione pubblica e ha richiesto il ripristino dei dispositivi di sicurezza all’immissione sulla via Emilia.
In attesa di una decisione definitiva, l’amministrazione di Rubiera sottolinea l’importanza di agire tempestivamente per evitare che la chiusura del ponte sul Secchia porti a un collasso della viabilità locale, auspicando che la proposta del ponte Bailey venga presa seriamente in considerazione.