Un centinaio di studenti delle scuole superiori di Carpi stanno partecipando a Campo VOLO – Cantieri Giovani, il campo esperienziale di protezione civile in corso al Centro civico di Sozzigalli.
L’iniziativa, nata nel 2013 e promossa da Fondazione Casa del Volontariato e CSV Terre Estensi, permette ai ragazzi di vivere in prima persona attività di soccorso e gestione delle emergenze, affiancati dai volontari delle associazioni di Protezione Civile del territorio.
Il centro civico si trasforma in un vero e proprio campo operativo, con tende, giubbotti e simulazioni pratiche per imparare come comportarsi in caso di calamità. Il progetto è il culmine di un percorso avviato nelle scuole, che coinvolge oltre 900 studenti e 39 classi.
Dieci le associazioni presenti, tra cui i Gruppi Comunali di Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana Carpi, Croce Blu Soliera, Agesci Carpi, Rescue Drones Network, con il patrocinio dell’Unione delle Terre d’Argine.
“Coinvolgere i giovani è fondamentale per il futuro del volontariato”, spiegano Giulia Pellizzari e Alberto Caldana, presidenti delle realtà promotrici.
La sindaca di Soliera Caterina Bagni, il vicesindaco Angelo Bruno e il sindaco di Carpi Riccardo Righi visitano il campo, dove i ragazzi si cimentano in simulazioni di emergenza, montaggio tende, prove di primo soccorso e interventi di squadra.
Un grazie speciale a volontari, insegnanti e organizzatori per questa importante iniziativa che investe sui giovani per costruire comunità più consapevoli e resilienti.