L’Amministrazione comunale condanna le dichiarazioni irrispettose del consigliere Vincenzi e ribadisce il valore fondamentale del volontariato per la comunità
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Soliera è iscritto dal 2006 alla Consulta Provinciale del Volontariato per la Protezione Civile di Modena. Dal 2012, ha svolto 509 servizi, intervenendo in emergenze come il terremoto del 2012, alluvioni, ricerca di dispersi e monitoraggio dei fiumi. Il loro impegno non si limita al territorio locale o regionale, ma si estende anche ad altre regioni, tra cui Marche e Toscana.
Si tratta di un gruppo di volontari che dedicano il proprio tempo ed energie per garantire un servizio essenziale alla comunità, operando gratuitamente e senza alcun ritorno personale. Oltre a rispondere prontamente alle emergenze, investono ore nella formazione e nell’addestramento, per essere sempre pronti ad agire con la massima efficienza. In un periodo segnato da una crescente disaffezione verso il senso di comunità e il bene comune, il loro impegno merita gratitudine e riconoscimento.
Per questo motivo, l’Amministrazione comunale considera offensivi e inaccettabili i commenti irrispettosi del consigliere Paolo Vincenzi, che ha pubblicamente sminuito il lavoro dei volontari della Protezione Civile. Le sue parole non solo offendono i volontari e la loro organizzazione, ma tutta la comunità di Soliera.
Le dichiarazioni del consigliere, riportate dalla stampa, scherniscono un’organizzazione apolitica, composta da persone di ogni orientamento politico, unite da un unico obiettivo: il bene della collettività. Un comportamento che non si addice al ruolo di un consigliere comunale, il quale dovrebbe invece rispettare e valorizzare le istituzioni e le organizzazioni che rappresentano i cittadini.
La Sindaca Caterina Bagni, insieme all’Amministrazione comunale e alla cittadinanza, esprime vicinanza, solidarietà e pieno apprezzamento per il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Soliera e per tutta la loro organizzazione.