Home Notizie Carpi Scomparsa di Don Ivano Zanoni, per 32 anni parroco di Novi di...

Scomparsa di Don Ivano Zanoni, per 32 anni parroco di Novi di Modena

CAMPOMAGNALONGA

Don Ivano Zanoni ci ha lasciato, all’età di 83 anni, nella serata di martedì 18 febbraio all’Ospedale di Carpi, dove si era recato per un’emergenza.

Nato il 4 ottobre 1941 a Santa Caterina di Concordia sulla Secchia, entrò in Seminario, dove si preparò al sacerdozio sotto la guida di monsignor Antonio Maria Gualdi e monsignor Ruggero Golinelli, suoi padri spirituali. Fu ordinato presbitero il 29 giugno 1966 dal vescovo Artemio Prati, insieme a don William Ballerini e don Lino Galavotti, con i quali mantenne sempre un profondo legame di fraternità sacerdotale.

Dopo l’ordinazione, svolse il ministero di vicario cooperatore per due anni nella parrocchia di San Francesco a Carpi, poi per 14 anni a Concordia, fino alla nomina a parroco di Vallalta di Concordia nel 1982, dove rimase nove anni. Nel 1991 fu nominato parroco di Novi di Modena, dove si insediò il 14 luglio e svolse il suo ministero per 32 anni, condividendo la vita della comunità con un’attenzione speciale all’educazione dei ragazzi e dei giovani, alla formazione degli adulti, alle visite agli anziani e agli ammalati, oltre a curare il restauro della chiesa parrocchiale (prima del sisma del 2012) e la creazione del Centro Emmaus.

Durante il terremoto del 2012, si adoperò per aiutare i parrocchiani e trovare uno spazio liturgico adeguato, poiché la chiesa era gravemente danneggiata. Il 15 agosto 2012, alla presenza del vescovo Francesco Cavina e di don Guido Todeschini, direttore di Telepace, ricevette ufficialmente in dono per la parrocchia una nuova chiesa in legno, interamente realizzata dall’emittente veronese.

Don Ivano ricoprì diversi incarichi:

  • Membro del consiglio presbiterale diocesano e del collegio dei consultori
  • Direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale familiare
  • Delegato della Diocesi di Carpi nella FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) di Modena
  • Insegnante nelle scuole statali, in particolare all’Istituto professionale Cattaneo di Mirandola
  • Assistente dei giovani di Azione Cattolica

Nel 2023, per motivi di salute, lasciò la guida della parrocchia di Novi e si trasferì alla Casa del Clero di Carpi. Tuttavia, fino all’ultimo rimase attivo nel servizio pastorale, in particolare come coadiutore nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi.

Le esequie saranno presiedute dal vescovo Erio Castellucci, sabato 22 febbraio, alle 14.30, in Cattedrale. Seguirà la sepoltura nella cappella del cimitero di Novi di Modena.

Camera ardente:

  • Seminario, da mercoledì 19 febbraio fino alla mattina di sabato 22
  • Orari: 9-12 e 15-18

Recita del Rosario:

  • In Seminario: giovedì 20 e venerdì 21 febbraio, alle 18
  • In parrocchia a Novi: da mercoledì 19 a venerdì 21 febbraio, alle 17.30, seguito dalla Santa Messa in suffragio alle 18.