Il Consiglio Comunale di Novi di Modena ha approvato il 27 febbraio le linee guida per la realizzazione di una nuova struttura sportiva e ricreativa, attraverso tre documenti ufficiali: l’atto d’indirizzo e due allegati relativi alla conformità al Piano Urbanistico Generale e allo schema di progetto urbano.
Ubicazione e articolazione del progetto
La nuova struttura sorgerà al termine di via Raffaello Sanzio, in continuità con l’attuale area sportiva. Il progetto prevede due distinti lotti di intervento:
-
Primo lotto: sarà realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, che rimarrà proprietaria dell’impianto ma lo concederà in uso gratuito al Comune per venti anni. Il costo stimato è di 3.730.000 euro. Il piano terra ospiterà campi da gioco regolamentari per pallamano, pallacanestro, calcetto e pallavolo, con relativi spogliatoi e tribune. Il primo piano sarà destinato ad attività di aggregazione giovanile. Il Comune organizzerà incontri con cittadini, tecnici sportivi e associazioni per garantire una progettazione partecipata e rispondente alle esigenze del territorio.
-
Secondo lotto: il Comune si occuperà delle opere di urbanizzazione primaria, tra cui parcheggi, sottoservizi, strade e marciapiedi a est della nuova struttura. Sul lato ovest saranno realizzate aree verdi alberate per migliorare la fruibilità dell’intero comparto sportivo. Il Comune ha inoltre partecipato a un bando regionale nel 2024 per finanziare interventi di efficientamento energetico, riqualificazione degli spogliatoi e rimozione delle barriere architettoniche.
Fasi di realizzazione e sostenibilità ambientale
L’avvio dei lavori dipenderà dall’approvazione di un Accordo Operativo urbanistico, in linea con il Piano Urbanistico Generale (PUG), che prevede standard più elevati in termini di sostenibilità ambientale. Nei prossimi mesi sarà avviata la concertazione pubblica, con un momento dedicato alla raccolta di osservazioni da parte di tutti gli interessati.
Le dichiarazioni del Sindaco
Il Sindaco Enrico Diacci ha espresso entusiasmo per l’avvio del progetto:
“Finalmente ci siamo. La nuova struttura sportiva e ricreativa è una realtà che prende forma. Crediamo fortemente in questo progetto, che rappresenta una promessa del nostro mandato elettorale. Sarà un’opportunità per il territorio e un impulso al rilancio di Novi di Modena, migliorando la qualità della vita e i servizi. Un ringraziamento speciale alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per il suo continuo supporto alla crescita della nostra comunità.”