Home Notizie Unione Terre d'Argine Mancano caregiver sul territorio: al via un corso gratuito con 12 opportunità...

Mancano caregiver sul territorio: al via un corso gratuito con 12 opportunità di lavoro

Un nuovo percorso formativo per assistenti familiari prenderà il via il 13 gennaio, grazie all’iniziativa della cooperativa sociale “Anziani e non solo” e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

Le famiglie con minori disabili spesso incontrano difficoltà a trovare personale qualificato per le attività di cura. Per rispondere a questa esigenza, la cooperativa “Anziani e non solo” ha organizzato un corso gratuito destinato all’acquisizione di competenze fondamentali per operare come caregiver.

Il percorso prevede otto incontri con esperti che approfondiranno tematiche cruciali, tra cui la disabilità nell’infanzia, i disturbi dello spettro autistico, la mobilizzazione, la gestione dei comportamenti, l’alimentazione e il sistema dei servizi territoriali.

Licia Boccaletti, presidente della cooperativa, ha sottolineato che l’iniziativa nasce dalla crescente richiesta di supporto da parte delle famiglie: “Molte famiglie si avvalgono dei nostri servizi per caregiver e segnalano la difficoltà di trovare operatori adeguatamente formati.”

Il corso si terrà a Carpi, presso la Casa del Volontariato, e sarà aperto a un massimo di 12 partecipanti. Al termine, chi lo desidera potrà iscriversi al Registro Territoriale degli Assistenti Familiari, entrando così in contatto con famiglie alla ricerca di supporto.

Sabrina Tellini, responsabile dell’area “Non autosufficienza” dell’Unione delle Terre d’Argine, ha confermato l’importanza del progetto per potenziare il sistema di servizi di domiciliarità sul territorio, sottolineando come l’obiettivo sia “rafforzare l’assistenza alle famiglie e promuovere la crescita delle aree verdi locali attraverso il sostegno delle iniziative sociali.”

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Anziani e non solo all’indirizzo: info@anzianienonsolo.it o chiamando il numero 059 645421.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCARE QUI