Sergio Rubini e Daniele Russo portano in scena “Il caso Jekyll”, un adattamento di Robert Louis Stevenson, scritto da Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini.
Un viaggio nella mente di Jekyll
Il protagonista, il dottor Henry Jekyll, è uno stimato studioso della mente vissuto tra fine Ottocento e primi del Novecento, epoca in cui nasce la psicanalisi. Dopo anni di ricerca sui disturbi psichici, scopre che la malattia mentale deriva dal conflitto tra l’Io e la sua parte oscura, l’Inconscio.
Jekyll crede che, anziché reprimere questa parte, sia necessario dialogare con essa. Tuttavia, quando decide di sperimentare su se stesso e dare forma a Edward Hyde, la situazione sfugge al suo controllo: Hyde prende sempre più potere, lasciando libero sfogo alla sua natura violenta e spregiudicata, fino a minacciare l’esistenza stessa del dottore.
Produzione e Cast
Regia: Sergio Rubini
Con: Geno Diana, Roberto Salemi, Angelo Zampieri, Alessia Santalucia
Produzione: Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Marche Teatro, Teatro Stabile di Bolzano
Biglietti e modalità di acquisto
Biglietti e modalità di acquisto
Acquisto online disponibile su Vivaticket
Biglietteria InCarpi
Sala Ex Poste di Palazzo dei Pio, Piazza Martiri, 64 – Carpi (MO)
incarpi@comune.carpi.mo.it
Tel./WhatsApp +39 059 649255
Orari: da martedì a domenica e festivi 10:00 – 18:00 (chiuso il lunedì non festivo)
Biglietteria del Teatro
Sabato 1 marzo: 18:00 – 21:30
Domenica 2 marzo: 15:30 – 16:30
Tel. 059 649263