Home Notizie Campogalliano Edmondo Berselli, il ritorno dei suoi “Venerati maestri” a 15 anni dalla...

Edmondo Berselli, il ritorno dei suoi “Venerati maestri” a 15 anni dalla scomparsa

CAMPOMAGNALONGA

Ripubblicato il celebre libro del giornalista di Campogalliano. Nasce un archivio digitale con tutti i suoi scritti.

A quindici anni dalla morte di Edmondo Berselli, giornalista e scrittore nato a Campogalliano, torna in libreria il suo libro più celebre: “Venerati maestri”, una pungente satira del mondo intellettuale italiano, pubblicata per la prima volta nel 2006.

Come riportato dal Resto del Carlino nei giorni scorsi, nel libro, definito una “operetta immorale sugli intelligenti d’Italia”, Berselli ironizza su opinionisti e guru della cultura, da Magris a Baricco, da Battiato a Moretti, mettendo in luce le contraddizioni dell’élite mediatica.

L’editore Quodlibet ha scelto di riproporre l’opera, con un’introduzione di Ermanno Cavazzoni, che definisce questi “maestri” come «famosi per un’estate e poi più nulla».

Il prossimo 11 aprile ricorrono i 15 anni dalla scomparsa di Berselli, noto anche come “EddiBi”. La sua scrittura, ancora attuale, viene ricordata dalla moglie Marzia Barbieri: «Aveva una straordinaria capacità di leggere in anticipo i cambiamenti della società».

Intanto, l’associazione Amici di Berselli ha digitalizzato tutti i suoi scritti, creando un archivio online con articoli per testate come Il Resto del Carlino, La Repubblica, Il Mulino e molti altri.

«Sogno una sede fisica stabile per conservare il suo enorme patrimonio culturale», conclude la moglie. Un’eredità che conferma quanto “Edmondo è”, e non solo “Edmondo era”.