Home Notizie Unione Terre d'Argine Disturbi alimentari: visite gratuite fino a metà aprile per pazienti e familiari

Disturbi alimentari: visite gratuite fino a metà aprile per pazienti e familiari

CAMPOMAGNALONGA

Disturbi alimentari: visite gratuite fino a metà aprile per pazienti e familiari

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta contro i disturbi alimentari, l’Ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani offre la possibilità di prenotare visite gratuite fino alla metà di aprile. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è guidata dal dottor Dante Zini e si inserisce nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso (Aidap).

Un aiuto per chi soffre di disturbi alimentari

L’obiettivo dell’iniziativa è favorire la consapevolezza, fornire supporto ai pazienti e alle loro famiglie, e indirizzare verso percorsi terapeutici adeguati. Secondo il dottor Zini, l’intervento precoce è fondamentale: “Spesso manca la consapevolezza di avere un disturbo e ancor più il coraggio di chiedere aiuto. Queste consultazioni gratuite rappresentano un primo passo per affrontare il problema e abbattere lo stigma sociale che lo circonda”.

Un fenomeno in crescita

Secondo i dati del Ministero della Salute, in Italia 3,5 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, con una netta prevalenza di donne tra i 15 e i 20 anni. Tuttavia, l’età di esordio si sta abbassando, con casi già dagli 8-9 anni, mentre aumentano le diagnosi anche nella fascia 30-40 anni.

A Modena e provincia, il fenomeno ha subito un incremento significativo dopo la pandemia, con un aumento del 30% dei casi rispetto ai dati pre-Covid. Tra i disturbi più diffusi, l’obesità interessa l’11,4% della popolazione dell’Emilia-Romagna, mentre emergono nuove problematiche come la vigoressia, legata all’ossessione per il corpo muscoloso, e i disturbi alimentari negli sportivi.

Come prenotare una visita gratuita

Per accedere al servizio gratuito, è possibile prenotare una visita contattando il numero 059 4926999, specificando che si tratta di una prima consulenza per disturbi alimentari.

Il Centro specializzato della Casa di Cura Fogliani offre terapia ambulatoriale per anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata e obesità, seguendo il metodo CBT-E, riconosciuto a livello internazionale come gold standard per la cura di queste patologie.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare e fornire supporto a chi affronta queste difficili condizioni, contribuendo alla diffusione di una maggiore cultura del benessere psicofisico.