L’europarlamentare Stefano Bonaccini, ex presidente della Regione Emilia-Romagna, ha accolto a Bruxelles una delegazione composta dai sindaci dei comuni di Carpi, Campogalliano, Soliera e Novi di Modena – rispettivamente Riccardo Righi, Daniela Tebasti, Caterina Bagni ed Enrico Diacci – oltre a una trentina di amministratori locali e imprenditori dell’Unione Terre d’Argine.
Bonaccini ha spiegato l’importanza di questo incontro, sottolineando come i fondi europei siano “decisivi per garantire competitività e crescita dei nostri territori”, evidenziando i benefici che questi comuni e imprese hanno ottenuto in passato e la necessità di rafforzare tali risorse nel bilancio 2028-2035. Ha aggiunto: “Senza l’Unione Europea, ogni singolo Stato membro soccomberebbe di fronte a vecchie e nuove potenze economiche e politiche. Figuratevi i singoli comuni, senza le politiche di coesione.”
La delegazione dell’Unione Terre d’Argine è impegnata in due giornate di incontri e approfondimenti sul funzionamento delle istituzioni europee e sulle opportunità offerte dai fondi UE, con l’obiettivo di costruire relazioni virtuose che possano tradursi in progetti concreti per il territorio.
Bonaccini ha ribadito il valore di queste occasioni di confronto: “Una preziosa opportunità di conoscenza e dialogo, fondamentale per il futuro dei nostri territori.”