Home Notizie Unione Terre d'Argine Dal 18 marzo il Numero Unico Emergenze 112 attivo nel distretto 059

Dal 18 marzo il Numero Unico Emergenze 112 attivo nel distretto 059

CAMPOMAGNALONGA

A partire da martedì 18 marzo, il Numero Unico Europeo di Emergenza 112 (NUE 112) sarà operativo anche nel distretto telefonico di Modena (prefisso 059), oltre che a Mirandola (0535) e Sassuolo (0536). L’attivazione rientra nel piano di implementazione regionale del NUE, già attivo in altre province dell’Emilia-Romagna.

Con questa espansione, il NUE 112 prosegue il suo percorso di diffusione, che si completerà il 1° aprile con l’inclusione dei distretti di Imola, Ravenna e Faenza, portando il servizio a coprire l’intero territorio regionale.

Cos’è il NUE 112 e come funziona

Il Numero Unico Europeo 112 permette ai cittadini di richiedere qualsiasi tipo di soccorso componendo un solo numero. Il sistema inoltra le chiamate ai servizi di emergenza competenti: Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare.

Il grande vantaggio del NUE 112 è la gestione centralizzata e filtrata delle chiamate, che evita intasamenti e smista solo le reali emergenze. Questo permette di ridurre i tempi di risposta e migliorare l’efficacia dell’intervento. Il sistema garantisce anche la localizzazione immediata del chiamante, la risposta multilingue e l’accesso facilitato per le persone con disabilità.

Numeri e performance del NUE 112

Dove già attivo, il NUE 112 ha gestito oltre 256.000 chiamate in 97 giorni, con una media di circa 2.000 chiamate al giorno. Il filtro degli operatori ha escluso oltre il 40% delle telefonate non urgenti, liberando le linee per le vere emergenze.

Il tempo medio di risposta è attualmente di 3,2 secondi, garantendo un intervento rapido ed efficiente. L’introduzione del NUE 112 segna un passo importante per l’ottimizzazione del sistema di emergenza, offrendo ai cittadini un servizio più veloce, coordinato e affidabile.