Home Notizie Carpi Carpi: ZTL e bilancio accordo tra Comune e associazioni di categoria

Carpi: ZTL e bilancio accordo tra Comune e associazioni di categoria

L’incontro tra l’amministrazione comunale di Carpi e le associazioni di categoria ha portato a un accordo “positivo”, con due temi principali sul tavolo: l’ampliamento della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e il bilancio preventivo.

La nuova ZTL sarà completata entro settembre 2025, ma su richiesta delle associazioni (Confesercenti, CNA, Confcommercio e Lapam) è stato deciso di rinunciare alla ZTL integrale, riducendo le vie interessate. Ad esempio, saranno escluse via Trento Trieste e via San Francesco. Le associazioni hanno chiesto al Comune di accompagnare l’ampliamento con misure come un piano sosta rivisto, un grande parcheggio strategico, il potenziamento dei trasporti pubblici e una fiscalità agevolata per le imprese del centro storico.

L’assessora al Commercio, Paola Poletti, ha sottolineato l’importanza dell’incontro per chiarire il progetto: “Un percorso graduale, senza ulteriori ampliamenti, concentrato su vie residenziali e riqualificate”, con attenzione all’accessibilità e alla promozione del centro.

Sul bilancio, è stato concordato l’aumento dell’aliquota Irpef dallo 0,6% allo 0,8%, giudicato “una scelta dolorosa ma necessaria”, evitando però modifiche all’Imu su capannoni, laboratori e negozi, considerati essenziali per le imprese. Le associazioni hanno apprezzato inoltre la decisione di non aumentare le tariffe dei servizi individuali, puntando invece sull’ottimizzazione della spesa corrente.

Sul bilancio, è stato concordato l’aumento dell’aliquota Irpef dallo 0,6% allo 0,8%, giudicato “una scelta dolorosa ma necessaria”, evitando però modifiche all’Imu su capannoni, laboratori e negozi, considerati essenziali per le imprese. Le associazioni hanno apprezzato inoltre la decisione di non aumentare le tariffe dei servizi individuali, puntando invece sull’ottimizzazione della spesa corrente.

Tra gli altri temi trattati, si è discusso della promozione territoriale con il potenziamento dell’ente Carpi Lab, la creazione di un distretto commerciale in centro storico e nuove sinergie con Modena e Bologna.

Foto di Federico Massari pubblicata sulla pagina ufficiale del Comune di Carpi