Dopo i lavori di restauro resi necessari dal terremoto del 2012, venerdì 1° novembre il Tempio di San Nicolò riapre le sue porte alla cittadinanza. La giornata inaugurale sarà ricca di eventi che celebreranno il ritorno di uno dei luoghi di culto più amati del territorio.
Le celebrazioni inizieranno alle ore 9:30 con la riapertura ufficiale della chiesa alla presenza delle autorità civili e religiose. Successivamente, alle ore 11:00 e alle ore 12:00, sono previste visite guidate gratuite, disponibili su prenotazione.
Nel pomeriggio, alle 15:30, si terrà una solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Erio Castellucci, Vescovo di Carpi e Arcivescovo di Modena-Nonantola, che segnerà ufficialmente la ripresa delle liturgie parrocchiali all’interno del Tempio. La giornata culminerà alle 21:00 con un concerto di pianoforte del Maestro Carlo Guaitoli, intitolato “Passaggi di tempo”. Anche per questo evento, l’ingresso sarà gratuito e su prenotazione.
Le celebrazioni continueranno sabato 2 novembre con ulteriori visite guidate gratuite, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Le prenotazioni per le visite guidate e il concerto saranno aperte da domenica 27 ottobre, con posti limitati. Ulteriori informazioni saranno fornite durante la conferenza stampa prevista per lunedì 21 ottobre.