La città di Carpi renderà omaggio a Renato Crotti, imprenditore e figura chiave dell’industria della maglieria, con l’intitolazione di una rotatoria situata tra via Cattani e la tangenziale Bruno Losi. L’evento si svolgerà domenica 2 Marzo alle ore 10:00, ai margini della rotatoria, e sarà aperto a tutta la cittadinanza.
Un riconoscimento a un protagonista dell’economia locale
La targa commemorativa riporterà la scritta: “Renato Crotti. Imprenditore carpigiano dell’industria del tessuto a maglia”. Fondatore della Silan nel 1948, Crotti è stato uno degli artefici del miracolo economico che ha reso Carpi un centro di eccellenza della maglieria a livello internazionale. Il suo impegno e il suo contributo vennero riconosciuti nel 1974, quando il Presidente della Repubblica gli conferì il titolo di Cavaliere del Lavoro.
Cerimonia e viabilità
Alla cerimonia interverranno il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, la vice sindaca Mariella Lugli e il giornalista Rossano Bellelli, amico della famiglia Crotti. Durante l’evento, dalle 9:30 alle 10:30, sarà attuata una deviazione temporanea del traffico sulla tangenziale Losi, con indirizzamento dei veicoli su via Cattani.
Una figura trasversale nel panorama politico e sociale
La scelta dell’intitolazione è stata accolta con favore dalla Democrazia Cristiana dell’Emilia-Romagna e di Modena, che ha sottolineato come Crotti fosse un imprenditore stimato al di sopra delle divisioni politiche tra partiti di diverso orientamento.
In caso di maltempo, la cerimonia si svolgerà nella sala congressi dell’Hotel Carpi. L’evento rappresenta un ulteriore tassello nella valorizzazione della memoria storica e imprenditoriale di Carpi, città che deve molto all’industria della maglieria e ai suoi protagonisti.