A ottant’anni dalla scomparsa di Odoardo Focherini, figura simbolo di coraggio e umanità, il Comune di Carpi si prepara a celebrarne la memoria con un monumento commemorativo. Il sindaco Riccardo Righi, attraverso un post sui social, ha condiviso con orgoglio la notizia, sottolineando l’importanza di tramandare il suo straordinario esempio alle generazioni future.
Un simbolo di coraggio e sacrificio
Odoardo Focherini, beatificato nel 2013, insignito del titolo di Giusto tra le Nazioni e della Medaglia d’Oro al Merito Civile, è ricordato per aver salvato 105 ebrei perseguitati dal regime nazista, sacrificando la propria vita. “Impossibile dimenticare ciò che ha fatto, con il suo coraggio e la sua umanità”, ha scritto il sindaco. “La memoria di Focherini è ancora viva e forte nella nostra comunità”, ha aggiunto.
Un monumento accanto al Duomo
Il progetto prevede l’installazione di una statua accanto al Duomo di Carpi, raffigurante Odoardo Focherini con lo sguardo rivolto verso la piazza e la sua casa natale. Accanto a lui, su una panchina, la moglie Maria, compagna di vita e martirio, con una copia de L’Avvenire e le fedi nuziali a simboleggiare il loro legame indissolubile.
Collaborazione e impegno collettivo
Il progetto, avviato nel 2019, è stato sviluppato in stretta collaborazione con la famiglia di Focherini, la Fondazione a lui dedicata e la Diocesi di Carpi. “Un lavoro condiviso con il Comune di Mirandola, dove la moglie Maria ha vissuto, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e Mirandola, e la Fondazione Fossoli”, ha spiegato il sindaco. Un percorso di grande valore storico e umano, che punta a “costruire una memoria comune e un patrimonio per la collettività”.
Un esempio per il futuro
Con questo monumento, il Comune di Carpi vuole mantenere viva la memoria di un uomo che ha incarnato i più alti valori di altruismo e sacrificio. “L’esempio di Focherini non deve essere mai dimenticato”, ha concluso il sindaco Righi, ribadendo il ruolo fondamentale di questa iniziativa nel trasmettere alle future generazioni i principi di giustizia, solidarietà e coraggio.