Gastronomia locale, mercatini e musica alla manifestazione, che vedrà la partecipazione della famiglia Pavironica e la proclamazione del Re del Cicciolo.
È tutto pronto per la Pcarìa, l’evento dedicato alla lavorazione del maiale in piazza a Campogalliano, che si terrà domenica 19 gennaio. L’edizione numero 20 della manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale di Campogalliano in collaborazione con la Polisportiva Campogalliano, sarà l’occasione non solo per riscoprire antiche tradizioni e sapori di una volta, ma anche per trascorrere una giornata in compagnia tra mercatini, spettacoli e musica dal vivo.
Dalle 9 comincia la preparazione degli insaccati in piazza Vittorio Emanuele II da parte del Salumificio San Martino e saranno allestiti il mercatino dell’Arteingegno (a cura di M&B group) e i mercati enogastronomico e straordinario. Alle 10.30 le telecamere di Trc porteranno la Pcarìa in diretta nelle case dei modenesi col programma di Andrea Barbi “Ci vediamo in piazza”, mentre si potranno iniziare a gustare (in loco o da asporto) le specialità preparate dal Circolo Polisportiva Campogalliano, tra cui gnocco fritto, polenta con costine in umido o ragù, cotechino con fagioli, patatine fritte, panini con porchetta e zampone. Tra gli ospiti attesi c’è la famiglia Pavironica, che alle 15 terrà il suo “sproloquio” dal balcone municipale.
Pcarìa in musica in piazza Vittorio Emanuele II con gli sballati del rock ‘n’ pork alle 11 e il cabarock live di Tommy & K alle 15.30, poi in piazza Castello spazio all’arte con l’esposizione delle opere di Gianni Bertani e alla simpatia di Bombetta e Paglietta con “La vecchia edicola e i giochi per bimbi e ragazzi”.
In chiusura, alle 16.30, in piazza Vittorio Emanuele II va in scena la 10a edizione del Palio della Academia Judices Salatii, dove verrà proclamato il Re del Cicciolo.
In occasione della manifestazione, il Museo della Bilancia resterà aperto con orario continuato dalle 10 alle 18.30 e ingresso gratuito per tutti.