Home Notizie Campogalliano Campogalliano: truffa da quasi 100 mila euro ai danni di un 68enne

Campogalliano: truffa da quasi 100 mila euro ai danni di un 68enne

Una truffa telefonica architettata nei minimi dettagli ha portato alla sparizione di 100 mila euro dal conto di un 68enne di Campogalliano. Come riportato da TRC, l’uomo è stato vittima di un raggiro sofisticato che lo ha indotto a effettuare due bonifici da quasi 50 mila euro ciascuno.

Tutto è iniziato con un sms sospetto, che chiedeva l’autorizzazione per un bonifico istantaneo di quasi mille euro. Il 68enne ha ignorato il messaggio, ma poco dopo ha ricevuto una telefonata da un numero con prefisso 059: all’altro capo del telefono, un falso operatore della sicurezza bancaria lo avvisava di un’indagine in corso su un funzionario della sua filiale.

Il finto contatto con i carabinieri

Dopo questa chiamata, il truffatore ha inscenato un ulteriore inganno: il 68enne ha ricevuto una seconda telefonata, questa volta da un numero che corrispondeva a quello della stazione dei Carabinieri di Campogalliano. Alla cornetta, un finto comandante gli ha confermato l’indagine bancaria e lo ha convinto a effettuare simulazioni di bonifici presso la sua banca, fornendogli degli IBAN fasulli.

Convinto di parlare con i veri Carabinieri, il pensionato si è recato in banca ed ha effettuato i due bonifici istantanei, non revocabili. Solo dopo essersi reso conto del raggiro si è rivolto ai veri Carabinieri, scoprendo di essere stato truffato.

I soldi spariti e la denuncia

Dopo aver sporto denuncia, la vittima si è rivolta al Codacons per un’assistenza legale, che prevede anche la richiesta di Arbitrato Bancario Finanziario presso la Banca d’Italia. Tuttavia, al momento, i 100 mila euro risultano irreperibili.

“La cosa preoccupante – avverte Fabio Galli, presidente del Codacons di Modena – è che i truffatori conoscevano dati personali come i precedenti indirizzi di residenza. Siamo tutti sotto attacco”.