Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, gli agenti della Polizia locale dell’Unione Terre d’Argine hanno già incontrato 34 classi delle scuole medie dei Comuni dell’Unione per svolgere attività di sensibilizzazione e prevenzione sui temi del bullismo e del cyberbullismo.
L’incontro più recente si è tenuto nei giorni scorsi presso la scuola media Fassi di Carpi, a testimonianza dell’impegno continuo verso la promozione di ambienti scolastici più sicuri e consapevoli.
Incontri formativi condotti da agenti specializzati
Le attività sono curate da coppie di agenti appositamente formati, che conducono le lezioni in aula utilizzando slide, video e momenti di confronto diretto. L’obiettivo è guidare studenti e docenti in un percorso di consapevolezza, riconoscere i segnali di comportamenti scorretti e favorire il dialogo, promuovendo l’importanza del chiedere aiuto.
Durante gli incontri, i ragazzi sono stimolati a riflettere su esperienze personali e collettive, in un dialogo aperto che consente di affrontare paure, dubbi e difficoltà legate a queste forme di disagio giovanile.
Un progetto che si consolida
È il secondo anno che la Polizia locale dell’Unione propone questo tipo di attività alle scuole medie. Oltre agli incontri standard, il progetto prevede anche interventi mirati su richiesta degli istituti, pensati per rispondere a esigenze specifiche rilevate dagli insegnanti, dimostrando una forte attenzione alla realtà quotidiana vissuta dagli studenti.
L’iniziativa rappresenta un importante strumento educativo e preventivo per contrastare fenomeni ancora troppo diffusi, contribuendo a costruire una cultura del rispetto e della legalità tra le nuove generazioni.