Home Notizie Carpi Agrovoltaico a Carpi: il sindaco Righi chiede più strumenti per i Comuni

Agrovoltaico a Carpi: il sindaco Righi chiede più strumenti per i Comuni

CAMPOMAGNALONGA

“Non è una battaglia contro le rinnovabili, ma servono regole chiare”

Il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, attraverso la sua pagina social, ha preso posizione sui progetti di impianti agrovoltaici presentati nel territorio.

“Mi sono già espresso più volte sull’agrivoltaico, chiedendo che ai Comuni fossero dati strumenti più efficaci per affrontare questo tema così importante.”

Nel prossimo Consiglio comunale, infatti, sarà discussa una variante urbanistica per la costruzione di un elettrodotto destinato a un nuovo impianto agrivoltaico di circa 30 ettari nella zona di Cascinetto (Fossoli).

Ben 13 progetti per un totale di 290 ettari

Questo intervento è solo uno dei 13 progetti che sono stati presentati per il territorio di Carpi, per un totale di 290 ettari.

“La legge nazionale ci espropria quasi totalmente della possibilità di pianificare e tutelare il territorio.”

Non è una battaglia ideologica, ma servono regole chiare

Il sindaco Righi sottolinea che non si tratta di un’opposizione alla transizione energetica, ma di una richiesta di maggiore coinvolgimento di Regioni e Comuni, affinché la sostenibilità non penalizzi l’agricoltura e il paesaggio locale.

“Non è una battaglia ideologica contro la transizione energetica – siamo convinti e favorevoli alle rinnovabili – ma vogliamo regole chiare e il coinvolgimento delle Regioni e Comuni.”

Bloccati o sospesi progetti per 254 ettari

L’amministrazione comunale è riuscita a bloccare o sospendere provvedimenti per 254 ettari, pari all’87% delle richieste.

“E non ci fermeremo qui: continueremo a batterci per una transizione davvero sostenibile, giusta e rispettosa delle nostre comunità.”