Dopo la lettera inviata nelle scorse settimane per esprimere preoccupazione sull’espansione incontrollata dei progetti agrivoltaici, il sindaco di Carpi Riccardo Righi ha ricevuto una risposta ufficiale dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha fissato un incontro a Roma per martedì 15 aprile.
“Ringrazio il Ministro per l’attenzione e la disponibilità”, ha scritto Righi in un post su Facebook.
“Sarà l’occasione per fare chiarezza sulla situazione e chiedere maggiori tutele per i nostri territori”, ha aggiunto, riferendosi al rischio che decisioni prese a livello centrale possano impattare negativamente su aree agricole e paesaggistiche locali.
Per rafforzare la voce del territorio, il sindaco ha invitato a partecipare all’incontro i consiglieri regionali Luca Sabattini e Annalisa Arletti, in una “azione congiunta” che – sottolinea Righi – metta al centro “le eccellenze agricole e paesaggistiche” del territorio e “il diritto delle comunità di avere voce nelle scelte che le riguardano”.
Righi ha ribadito l’importanza della transizione energetica, ma ha anche sottolineato come essa debba essere “costruita insieme ai territori”.
“Difendere il territorio non è uno slogan. È una responsabilità”, ha concluso.