Home Notizie Soliera Soliera, si ampliano gli spazi di ascolto e supporto per i cittadini

Soliera, si ampliano gli spazi di ascolto e supporto per i cittadini

CAMPOMAGNALONGA

Alla nuova Casa della Comunità gli sportelli contro la ludopatia e lo sportello di ascolto per i ragazzi

Prosegue e si rafforza nel Comune di Soliera l’impegno a sostegno della comunità, con l’apertura di nuovi servizi dedicati al benessere psicologico e sociale dei cittadini. Presso la Casa della Comunità di Soliera, in via Roma angolo via Muratori, trovano spazio due importanti progetti di ascolto e consulenza rivolti a diverse fasce della popolazione.

Il primo, nell’ambito del progetto “Un Argine all’azzardo”, è promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl, Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, Federconsumatori, Ceis, Centro sociale Papa Giovanni XXIII e Dedalo, con l’obiettivo di contrastare i rischi e le patologie legate al gioco d’azzardo, intervenendo sulle gravi conseguenze sociali, familiari ed economiche.

A partire dall’8 aprile:

  • sarà trasferito nella nuova sede lo sportello gratuito di consulenza sul sovraindebitamento, gestito da Federconsumatori, attivo ogni secondo e quarto martedì del mese dalle 10 alle 12
  • verrà attivato lo sportello di ascolto psicologico per giocatori e familiari, a cura del Gruppo Ceis, disponibile ogni secondo e quarto giovedì del mese dalle 16 alle 19

Per info e appuntamenti:
www.unargineallazzardo.it
Numero verde: 800 984 224
info@unargineallazzardo.it

Parallelamente, si attiva lo sportello “Free Entry”, uno spazio di ascolto e consulenza psicologica gratuito, rivolto a:

  • ragazze e ragazzi dai 13 ai 29 anni
  • genitori, educatori e insegnanti del territorio

Nato nel 2004 grazie alla collaborazione tra AUSL-Distretto di Carpi e gli Assessorati alle Politiche Giovanili di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera, oggi è gestito dalla cooperativa sociale Aliante di Modena, con affidamento triennale.

Attivo ogni giovedì, dal 10 aprile, dalle 15 alle 18, su appuntamento

Lo sportello rappresenta un punto di riferimento per i giovani, offrendo:

  • ascolto immediato
  • supporto per la crescita personale
  • potenziamento di competenze sociali e relazionali
  • rafforzamento di autostima e autoefficacia

Le consulenze si svolgono:

  • in presenza
  • telefonicamente
  • via Skype/Teams o videochiamata

Per info e appuntamenti:
337 1457879 (anche WhatsApp)
freentry.terredargine@aliantecoopsociale.it