A Soliera, un incontro tra Lapam Confartigianato e l’amministrazione comunale ha messo in luce temi chiave per lo sviluppo del territorio. Al centro della discussione, il Piano Urbanistico Generale (PUG) come strumento di crescita, la centralità di Aimag e l’impegno di Lapam nelle scuole per promuovere la cultura del lavoro autonomo e la formazione professionale.
Durante l’incontro, la delegazione Lapam, rappresentata da Riccardo Cavicchioli, presidente di zona, e Rita Cavalieri, presidente della sede di Soliera, ha evidenziato l’importanza della capillarità sul territorio e della collaborazione con l’amministrazione comunale per affrontare le questioni cruciali per le imprese locali. Un tema rilevante è stato il lavoro svolto dall’associazione negli istituti scolastici per avvicinare i giovani al mondo imprenditoriale e promuovere l’avvio di nuove attività autonome.
Tra i temi trattati, spicca la valorizzazione del centro storico e del commercio di vicinato, sempre più minacciato dalla concorrenza del commercio online e dei grandi centri commerciali. Lapam ha inoltre sottolineato la necessità di migliorare le infrastrutture viarie e ha ribadito l’importanza di Aimag per la comunità imprenditoriale locale.
Un altro argomento chiave è stato l’utilizzo del PUG per uno sviluppo sostenibile, anche attraverso la proposta di un censimento delle aree industriali non occupate, per una gestione più efficace del territorio.
I dati presentati dall’ufficio studi Lapam mostrano che, al 30 giugno 2024, a Soliera sono attive 1.419 imprese, di cui 486 artigiane, pari al 34,2% del totale, una percentuale superiore alla media provinciale. Tuttavia, negli ultimi anni, si è registrato un calo delle imprese, con una riduzione del 7,9% dal 2015.
«Ringraziamo l’amministrazione per la disponibilità e il dialogo costruttivo – ha affermato Rita Cavalieri –. Sappiamo che il lavoro da fare è ancora molto, ma solo con la collaborazione si possono superare le sfide che il nostro territorio deve affrontare».
La sindaca Caterina Bagni ha espresso gratitudine per il confronto e confermato la volontà di continuare la collaborazione con Lapam per sviluppare strategie condivise a favore delle imprese e del territorio.