Giovedì 13 marzo alle ore 21, il Teatro Carani di Sassuolo ospita il primo appuntamento della seconda edizione del Sassuolo Jazz Festival, parte del festival itinerante Crossroads 2025. La serata vedrà protagonisti Stefano Bollani, uno dei più celebri pianisti jazz italiani, e Iiro Rantala, talentuoso pianista finlandese noto per il suo stile che unisce jazz e musica classica.
Bollani è un artista poliedrico, capace di spaziare tra generi e collaborazioni prestigiose con nomi come Chick Corea, Caetano Veloso, Zubin Mehta ed Enrico Rava. Oltre alla carriera musicale, si è affermato anche nel mondo dello spettacolo, dalla radio alla televisione, con programmi di grande successo. Rantala, diplomato alla Sibelius Academy di Helsinki e alla Manhattan School of Music, ha costruito un percorso artistico tra jazz e classica, inizialmente con il Töykeät Trio e poi con una carriera solistica di respiro internazionale.
L’incontro tra questi due pianisti darà vita a un concerto in cui tecnica e improvvisazione si fondono, offrendo al pubblico un’esperienza unica.
Biglietti e abbonamenti
Il costo dei biglietti varia tra 30 e 45 euro per l’intero e tra 30 e 40 euro per il ridotto. È disponibile un abbonamento per i tre concerti di Crossroads a Sassuolo, con prezzi compresi tra 57 e 77 euro.
Prevendite e informazioni
I biglietti sono acquistabili presso il Teatro Carani, in Via Mazzini 28 a Sassuolo. La biglietteria è aperta il martedì, venerdì e sabato dalle 9:00 alle 13:00, il martedì e mercoledì dalle 15:30 alle 19:30, e nei giorni di spettacolo a partire dalle 20:00.
È possibile prenotare e acquistare i biglietti anche online attraverso i siti teatrocarani.vivaticket.it e www.crossroads-it.org.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Jazz Network al numero 0544 405666 o all’indirizzo info@jazznetwork.it.