Martedì 1 aprile 2025 dalle ore 21:00 un evento imperdibile apre la nuova edizione del festival itinerante Crossroads 2025 a Medolla. Il teatro Facchini ospiterà il concerto “Play Mingus”, in cui i Quintorigo si uniscono al trombonista Mauro Ottolini per un’esplosiva rilettura delle composizioni di Charles Mingus.
Un incontro di sonorità uniche
I Quintorigo, noti per la loro fusione di archi e sax elettrificati, saranno affiancati da una formazione che include il sax di Valentino Bianchi, il violoncello di Gionata Costa, il contrabbasso di Stefano Ricci, il violino di Andrea Costa, la voce di Alessio Velliscig e la batteria di Simone Cavina. Mauro Ottolini, che in qualità di artist in residence firma la collaborazione, aggiunge la sua inconfondibile presenza al trombone, creando una sintonia perfetta con il gruppo.
Un tributo vibrante a Mingus
Il concerto rende omaggio alle celebri composizioni di Charles Mingus, come la rivoluzionaria Pithecanthropus erectus, la critica Fables of Faubus e la ritmica Better Git It in Your Soul. Il gruppo, già noto per aver esplorato i lavori di Hendrix, Zappa e Mingus, propone questi brani con arrangiamenti timbricamente innovativi, mantenendo l’intensità viscerale che ha caratterizzato le esecuzioni di Mingus stesso.
Un approccio audace e iconoclasta
Il sound dei Quintorigo è caratterizzato da un mix di improvvisazioni audaci, strumentazioni spinte al limite e un drumming incisivo. La presenza vocale di Alessio Velliscig e l’approccio “scapigliato” della band rendono il tutto ancora più coinvolgente, con sonorità che esaltano il lato più sperimentale del jazz.
Crossroads 2025
Il festival è organizzato da Jazz Network ETS, con il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Medolla e la Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli.
Biglietti: Intero €16, ridotto €14.
Informazioni
Per maggiori dettagli e prevendite:
Jazz Network – Tel. 0544 405666 | Email: info@jazznetwork.it
Siti web: www.crossroads-it.org, www.erjn.it, www.jazznetwork.it
Prevendite online: www.diyticket.it, www.crossroads-it.org