Campogalliano terra di Bilance e di... Miss. Sabina Rizzi, 34 anni, residente a Campogalliano, è tra le finaliste dell'edizione 2024 di Miss Grand Prix, uno dei concorsi di bellezza più prestigiosi in Italia. La prossima settimana, Sabina sarà impegnata...
A Campogalliano, l'assessore Vincenzo Walter Stella, con deleghe al Bilancio e Tributi, Partecipazione, Frazioni, Protezione Civile, Tutela del Territorio e Politiche Ambientali, ha segnalato attraverso i social media un atto vandalico avvenuto durante la notte in Via Roma. Questa...
Un uomo di 70 anni residente a Carpi ha rischiato seriamente di perdere una gamba a causa del morso di un ragno violino. Inizialmente, l'anziano aveva creduto di essere stato punto da una semplice zanzara, ma la situazione si...
L'inchiesta sul caporalato e lo sfruttamento delle badanti, condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Bologna, si estende anche a Modena e provincia, coinvolgendo diversi comuni tra cui Campogalliano, Carpi, Formigine, San Prospero e Serramazzoni. Le indagini, coordinate dal...
La Parrocchia di Panzano si prepara alla Sagra con un triduo che avrà inizio mercoledì 21 agosto e culminerà domenica 25 agosto. L'inaugurazione ufficiale avrà luogo mercoledì sera alle ore 21 con l'infiorata e una breve catechesi sul tema...
Grande partecipazione e tutto esaurito al Lido di Casalecchio per la finale regionale di Miss Italia, dove ventuno aspiranti Miss si sono contese il titolo di Miss Miluna Emilia Romagna, valido per l'accesso alle prefinali nazionali di Numana, in...
La Regione Emilia-Romagna ha confermato anche per l'anno scolastico 2024-2025 l'offerta di abbonamenti gratuiti per il trasporto pubblico riservata agli studenti delle scuole elementari, medie, superiori e agli iscritti agli istituti di formazione professionale. Questa iniziativa, che mira a...
Pubblicato l’avviso pubblico e il modulo di domanda. Dal 19 agosto al 19 novembre possono presentare la domanda le attività commerciali, artigianali e i pubblici servizi attivi nel primo tratto di cantiere, compreso da Via Stradello Morello a Via...
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione delle fondazioni del nuovo ponte sul fiume Secchia, che collegherà Modena e Soliera. La struttura, prevista per il completamento entro il 2025, rappresenta un investimento di quasi 7 milioni di euro.
Nel...
I sindaci dei ventuno comuni soci di Aimag stanno lavorando insieme con un rinnovato spirito di coesione, un aspetto che non si vedeva da tempo, soprattutto considerando gli ultimi anni caratterizzati da diverse tensioni. Dopo un primo incontro avvenuto...











