Dal 19 al 21 ottobre 2024, Campogalliano celebra la tradizionale Fiera di Sant’Orsola, un evento che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento, portando nel cuore della comunità un programma ricco di attività per tutte le età.
Tra gli appuntamenti di spicco vi sono la celebrazione del ventennale della Farmacia comunale, le iniziative per la prevenzione del tumore al seno con i Mutina Pink Dragons, e i laboratori della Ludoteca di strada che animeranno Piazza Castello con giochi per bambini. Non mancherà la buona cucina, con stand gastronomici che proporranno specialità locali come gnocco fritto, cotechino e polenta, oltre a concorsi per il Miglior Nocino di Famiglia e il Miglior Aceto Balsamico Tradizionale.
L’evento vedrà anche la partecipazione speciale di Andrea Barbi e Marco Ligabue, protagonisti dello show “Vi racconto MO pensa te!”, che racconteranno storie e curiosità popolari della regione. Inoltre, il Museo della Bilancia offrirà ingresso gratuito con mostre e laboratori per i più piccoli.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 19 Ottobre:
– dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 18.00 – Oratorio San Rocco – Piazza Castello
PAESAGGI DEL CUORE: mostra personale di Roberto Ghisi
Altre aperture mostra: Domenica 20 ottobre – tutto il giorno
sabato 26 e domenica 27 ottobre ore 10:00-12:00 e 15:00-18:00
– dalle ore 11.00 – Piazza Pace
Ventennale della Farmacia comunale di Campogalliano
Aperitivo in musica con brindisi e taglio della torta.
Interverranno: Daniela Tebasti – Sindaca di Campogalliano,
Fania Ferrari – Assessore a “politiche sociali e sanitarie” del Comune di Campogalliano,
Andrea Capelli – Presidente di Farmacie Comunali Riunite Reggio Emilia,
Paola Reggiani – Direttrice della Farmacia di Campogalliano
– dalle ore 14.30 – Laghi Curiel – Via Albone c/o sede Cantieristi Mutina
OTTOBRE ROSA – Prevenzione del tumore alla mammella
MUTINA PINK DRAGONS – Combattere il cancro al seno a colpi di pagaia
Prova Gratuita dell’attività di Dragon Boat aperta a tutti i partecipanti e punti informativi con le varie Associazioni di Volontariato (Angela Serra, Ant, Lilt, Il Cesto di Ciliege, Fondazione Hospice e ASEOP)
a seguire dalle ore 16.45 – c/o Ristorante i Laghi – Via Albone, 27
“RiCOMincio da me – Scegli la Prevenzione”
Evento gratuito dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella con l’intervento degli specialisti del Policlinico Universitario di Modena e del Centro Oncologico Modenese
—
Domenica 20 Ottobre:
in Piazza Vittorio Emanuele II e nel centro cittadino
– dalle 8 Mercato Enogastronomico
– dalle 8.30 Mercato dell’arte e dell’ingegno e Festa del Mosto Cotto
– dalle ore 9.30 – Angolo vendita libri. A cura di Biblioteca comunale “E. Berselli”
– dalle ore 10.00 – Stand gastronomico delle Associazioni locali
Vendita di gnocco fritto, cotechino con fagioli, polenta con ragù e con stracotto, Tortelloni con burro e salvia o col soffritto “di una volta”
– dalle ore 10.00 – Tutti in Piazza Castello! – Bombetta e Paglietta presentano:
“La vecchia edicola e i giochi per bimbi e ragazzi”
– dalle ore 10.00 – Oratorio San Rocco – Piazza Castello
PAESAGGI DEL CUORE – mostra personale di Roberto Ghisi
– dalle ore 14.30 – Piazza Castello – Ludoteca di strada, giochi e laboratori
A cura di Ludoteca comunale “Ludovilla” – Coop. Accento
– dalle ore 16.00 – Andrea Barbi in “Vi racconto MO pensa te!”
Evento offerto da CNA Campogalliano
Uno show che celebra il ventennale della trasmissione televisiva “Mo pensa te!”: aneddoti curiosi e spiegazioni dei perché delle dicerie come cose strane e popolari. Il tutto arricchito dai contributi musicali di Marco Ligabue
– dalle ore 17.00 – in collaborazione con BANCO BPM –
Finale del 24° concorso per il “Miglior Nocino di Famiglia”
Premiazione del concorso per il “Miglior Aceto Balsamico Tradizionale”
– dalle ore 9.00 alle 19.00 – Museo della Bilancia (via Garibaldi, 34)
Apertura straordinaria con ingresso gratuito.
Laboratori alle ore 10.30-12.30 e 15.30-17.00
Inaugurazione L’ALTRA BIBLIOTECA
In collaborazione con la Biblioteca comunale “E. Berselli”, Equilibri, coop. soc.
ore 12.00 Aperitivo di Qualità a km zero
– LUNA PARK e parcheggio scuole primaria via Rubiera