Home Notizie Carpi In un anno oltre 80mila visitatori: Carpi rilancia il turismo con lo...

In un anno oltre 80mila visitatori: Carpi rilancia il turismo con lo “iat diffuso”

CAMPOMAGNALONGA

Il Comune di Carpi punta a potenziare l’accoglienza turistica con un’iniziativa innovativa: lo “IAT diffuso”, un sistema che porterà informazioni turistiche in negozi, ristoranti, alberghi, edicole e agenzie di viaggio, coinvolgendo direttamente le attività locali.

Nel 2023 sono stati registrati oltre 80.220 visitatori, con un +6,7% rispetto al 2022 e un +15% rispetto al 2019. Nel 2024, il numero totale dei turisti ha registrato un lieve calo del 2,2%, ma è aumentata la durata media dei soggiorni, segnale di un maggiore interesse per la città. Le principali motivazioni di visita sono legate al turismo business e culturale.

“L’obiettivo è offrire un’informazione più accessibile e vicina ai turisti, direttamente a contatto con la città e con chi la vive ogni giorno”, spiega Paola Poletti, Assessora al Turismo.

Il progetto del “IAT diffuso”, approvato dalla Giunta comunale, prevede la formazione di operatori economici e associazioni, che potranno esporre il marchio distintivo e comparire nel portale turistico www.incarpi.it.

Gli esercenti interessati possono presentare domanda entro il 7 aprile, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune. Dopo un breve corso di formazione, potranno fornire informazioni ai visitatori gratuitamente e contribuire a migliorare l’esperienza turistica a Carpi.