I Comuni di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano hanno deliberato di utilizzare le risorse raccolte attraverso il 5×1000 per sostenere le famiglie in difficoltà economica. In particolare, sono stati stanziati 20mila euro per Carpi, quasi 3mila euro per Novi di Modena e 3.079 euro per Campogalliano.
Grazie alle scelte fatte dai cittadini dei tre comuni, che hanno destinato il proprio 5×1000 ai rispettivi municipi nelle dichiarazioni dei redditi, è stato possibile trasferire complessivamente oltre 25mila euro. Questi fondi verranno impiegati per scopi sociali, principalmente a beneficio di famiglie e individui in difficoltà economica e sociale residenti nei territori delle Terre d’Argine.
Tradizionalmente, tali risorse sono destinate a progetti di carattere sociale. Quest’anno, l’Unione Terre d’Argine ha deciso di concentrare i fondi per aumentare i contributi a favore dei nuclei più fragili. Le somme stanziate andranno a integrare gli aiuti già previsti dai Servizi Sociali, in particolare per sostenere le spese relative all’abitazione, al pagamento delle utenze e all’acquisto di generi alimentari, esigenze che si sono acuite a causa delle crescenti difficoltà economiche affrontate da molte famiglie.
Le amministrazioni comunali di Carpi, Novi di Modena e Campogalliano hanno espresso gratitudine nei confronti dei cittadini per aver scelto di destinare il loro 5×1000 a sostegno delle comunità locali, contribuendo così a migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili.