La Fiera di Modena 2025 si presenta in una veste rinnovata con quattro aree tematiche: Casa & Tavola, Il Mondo Creativo, Handmade Stories – La fiera delle cose belle e la Fiera dell’Elettronica di Consumo. L’appuntamento è da venerdì 11 a domenica 13 aprile presso il quartiere fieristico di viale Virgilio, dalle 9.00 alle 18.30.
Tra le novità più attese, l’arrivo per la prima volta a Modena de “Il Mondo Creativo”, uno spazio dedicato agli amanti del fai da te, tra laboratori, materiali e attività creative per adulti e bambini.
Casa & Tavola offrirà idee e consulenze gratuite per arredare la casa con stile, grazie alla presenza di imprese artigiane locali. Spazio anche all’enogastronomia con i prodotti tipici del territorio, presentati da Andrea Barbi e Marco Ligabue in una serie di show cooking interattivi. All’interno della fiera sarà possibile visitare anche il Museo Giacobazzi, con pezzi unici dedicati alla storia del Lambrusco e dello sport, tra cui una Ferrari personalizzata e una bicicletta di Marco Pantani.
In contemporanea, Handmade Stories proporrà oggetti fatti a mano, artigianato artistico e idee regalo originali.
Infine, spazio ai nostalgici con la Fiera dell’Elettronica di Consumo e la speciale edizione di “A Tutto Disco”, con vinili, CD da collezione e un DJ set curato da Diego Ferrari di Radio Stella.
Info utili
La Fiera è organizzata da Multimedia Tre per conto di BolognaFiere, con il patrocinio del Comune, Provincia e Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con CNA, Confesercenti, Confcommercio, Lapam e CONI Emilia-Romagna.
Biglietto unico per tutti e 4 i saloni.
- Intero: 9 euro
- Ridotto online/cartaceo: 8 euro
- Over 65 e 6-12 anni: 8 euro
- Ridotto WhatsApp o gruppi: 7 euro
- Ridotto Conad: 6 euro
- Saltacoda online: 10 euro
- Gratuito sotto i 6 anni e per disabili + accompagnatore
Info e programma completo: www.fieradimodena.com