Home Notizie Campogalliano Concorsi Sagra di Sant’Orsola 2024: miglior aceto balsamico tradizionale e miglior nocino

Concorsi Sagra di Sant’Orsola 2024: miglior aceto balsamico tradizionale e miglior nocino

Anche quest’anno i concorsi per il miglior aceto balsamico tradizionale e il miglior nocino modenese si sono confermati appuntamenti di grande successo durante la Sagra di Sant’Orsola a Campogalliano. Domenica 20 ottobre, sul palco della manifestazione, sono stati premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria, con grande partecipazione di pubblico e interesse da parte dei cittadini.

I concorsi hanno visto la raccolta di 100 campioni di aceto balsamico tradizionale e 23 campioni di nocino, valutati da esperti della Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto e dell’Ordine del Nocino Modenese, enti che garantiscono la tutela e la tradizione di questi prodotti locali.

A condurre l’evento sono stati Andrea Barbi e il cantautore Marco Ligabue, che hanno presentato i vincitori insieme alla sindaca e alla giunta comunale. La premiazione ha visto la consegna delle attese pergamene ai primi classificati, tra applausi e celebrazioni.

Di seguito, i primi 10 classificati di entrambe le categorie:

  • XXIV Concorso Miglior Nocino

    1. Bambini Giorgia – 259,00 punti
    2. Taliani Marianna – 253,50 punti
    3. Borghi Carmen – 253,00 punti
    4. Papi Tania – 252,00 punti
    5. Guerzoni Meris – 251,00 punti
    6. Guizzardi Alberto – 247,00 punti
    7. Beneventi Stefano – 240,00 punti
    8. Messori Oderzo – 239,00 punti
    9. Costetti Mirella – 238,50 punti
    10. Beneventi Davide – 235,50 punti

    XXI Concorso Miglior Aceto Balsamico Tradizionale

    1. Zanghieri Gianni – 80 punti
    2. Gaibotti Sara – 77,25 punti
    3. Gualdi Augusto – 76 punti
    4. Rubini Natalino – 75,25 punti
    5. Righi Paola – 75 punti
    6. Paterlini Andrea – 73,75 punti
    7. Lupli Claudio (ex aequo) – 73,25 punti
    8. Torricelli Claudio (ex aequo) – 73,25 punti
    9. Bavutti Patrizia – 72,75 punti
    10. Lupli Claudio e Garuti Adriana – 72,25 punti
    11. Trevisi Gianni – 72 punti

I partecipanti che non hanno ancora ritirato la scheda di valutazione del proprio aceto o nocino possono farlo a partire da martedì 22 ottobre presso VillaBi Campogalliano. La scheda è un’importante opportunità per capire come migliorare i propri prodotti per le prossime edizioni.

Un ringraziamento particolare va agli sponsor della manifestazione, CNA e Banco BPM, e al maestro dell’aceto balsamico tradizionale Emilio Paterlini, che ha coordinato la raccolta dei campioni con il supporto del settore eventi del comune.

L’edizione 2024 della Fiera di Sant’Orsola ha confermato ancora una volta quanto queste tradizioni siano radicate nel territorio e quanto sia forte l’interesse della comunità per i prodotti tipici locali.