Grazie alla collaborazione tra il Comune di Carpi, le associazioni di categoria e le realtà territoriali, prende avvio un nuovo percorso per rendere il centro storico più attrattivo, innovativo e competitivo.
Le vie e le piazze di Carpi rappresentano il cuore pulsante della città. L’obiettivo è rafforzare il tessuto economico locale, favorendo l’integrazione tra le attività tradizionali e nuove forme di commercio e servizi.
Il progetto prevede interventi mirati per:
- Riqualificare il contesto urbano, migliorandone la fruibilità e la sicurezza.
- Incrementare la visibilità e il richiamo turistico, attraverso strategie di marketing e promozione.
- Integrare la sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto ecologico e migliorando la qualità della vita.
- Favorire l’accessibilità e la mobilità sostenibile, facilitando gli spostamenti di cittadini e visitatori.
L’iniziativa si basa su un modello di progettazione integrata, volto a creare sinergie tra imprese, comunità locale e patrimonio culturale, con l’obiettivo di generare nuove opportunità economiche e migliorare la vivibilità urbana.
Il progetto coinvolge Confesercenti Modena, Confcommercio Modena, CNA Modena, Lapam Confartigianato Modena-Reggio Emilia, insieme alle associazioni CarpiLab e Forum 1344 | I Mercati di Carpi, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.