Home Notizie Carpi Carpi, Caffè del Teatro: al via i lavori di riqualificazione

Carpi, Caffè del Teatro: al via i lavori di riqualificazione

CAMPOMAGNALONGA

Approvato il progetto esecutivo, apertura prevista per la nuova stagione teatrale.

Il Caffè del Teatro di Carpi si prepara a una nuova vita con l’avvio, nelle prossime settimane, di un intervento di riqualificazione e manutenzione straordinaria a cura del Comune. L’obiettivo è adeguare i locali in vista del bando per l’affidamento della gestione, che sarà pubblicato a breve.

Il progetto, recentemente approvato dalla Giunta comunale, prevede opere edilizie e impiantistiche, tra cui la redistribuzione degli spazi e l’adeguamento dei servizi per garantire accessibilità alle persone con disabilità. I lavori, con un valore complessivo di 236.340 euro, dovrebbero concludersi entro fine giugno.

Un luogo simbolo pronto a riaprire

Il sindaco Riccardo Righi ha sottolineato l’importanza del progetto: “Riaprire il Caffè del Teatro significa restituire alla città un luogo storico, in tempo per la nuova stagione teatrale. Lavoriamo affinché i nuovi gestori possano operare in parallelo con la ristrutturazione e avviare l’attività il prima possibile”.

Chiuso dal sisma del 2012, il Caffè del Teatro fa parte dell’edificio del Teatro Comunale ed è soggetto a vincolo monumentale. Lo spazio comprende una sala principale, una saletta interna, locali di servizio e una superficie commerciale di 106 metri quadrati.

Gli interventi previsti

Il progetto, curato da Emilia Lampanti per la parte architettonica e da Gt Ingegneria per gli impianti, prevede:

  • Recupero e conservazione degli elementi storici
  • Adeguamento degli impianti (riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, idrico-sanitari)
  • Realizzazione di nuovi servizi igienici, accessibili anche a persone con disabilità
  • Abbattimento delle barriere architettoniche
  • Creazione di un ingresso laterale per l’accesso al locale principale

L’arredo e l’allestimento degli spazi interni ed esterni, compresa una porzione dei Giardini del Teatro, saranno a carico del futuro gestore.