Carpi si è vestita a festa domenica 23 febbraio per un Carnevale all’insegna dell’allegria e della tradizione, con una grande partecipazione di cittadini, famiglie e bambini. Tra sfilate, maschere e musica, l’evento ha riportato in scena uno dei momenti più attesi: lo Sproloquio di Mostardino, la storica maschera carpigiana che, dal balcone del Municipio, ha divertito il pubblico con la sua ironia. Qualche polemica social sul vestito di Mostardino che non sarebbe fedele all’originale, ma più vicino ai colori Biancorossi attuali di Carpi.
Il sindaco Riccardo Righi ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il successo della manifestazione, dichiarando:
️ “Carpi oggi ha brillato di allegria e festa . Grazie a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile e partecipato a questo bellissimo Carnevale. All’anno prossimo!”
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Barbara e all’Associazione Bambininfesta, che hanno curato l’organizzazione, e all’Associazione La Vintarola, che ha permesso il grande ritorno del Carnevale e di Mostardino.
L’entusiasmo e la partecipazione della città confermano l’importanza di questa festa, che si riconferma un appuntamento imperdibile per Carpi.