È iniziata la riqualificazione del Parco Le Montagnole. La scorsa settimana è cominciato l’intervento che interessa la più estesa area verde del territorio di Campogalliano, finalizzato a valorizzare il luogo e riaffermarne il valore storico, attraverso la citazione di alcuni elementi simbolici dell’antica Delizia Estense e del suo giardino cinquecentesco.
Il progetto, che beneficia di un contributo pari a 30mila euro da parte di Fondazione di Modena nell’ambito del Bando Verde Comune 2024, punta a ridare centralità al Parco e a farlo diventare un punto di riferimento per i cittadini e le associazioni per quanto riguarda attività sociali, sportive, didattiche ed eventi culturali.
Dalla realizzazione di un nuovo percorso di collegamento con il borgo storico alla citazione dell’antica area di impronta della palazzina nobile, dal miglioramento dell’accessibilità all’area eventi anche alle persone con disabilità alla rievocazione simbolica della presenza degli antichi giardini manieristi mediante nuove piantumazioni, l’intervento porterà a una profonda rigenerazione dell’area e sarà completato dall’installazione di nuovi elementi di arredo urbano, dall’implementazione dell’illuminazione pubblica – è prevista l’installazione di corpi illuminanti lungo i nuovi percorsi, per aumentarne la fruibilità e la sicurezza – e da un sistema di irrigazione dedicato.








