Le festività natalizie di Campogalliano prenderanno il via il 6 dicembre con il concerto della Corale Savani di Carpi nella chiesa di Sant’Orsola. Da quel momento, il paese si animerà con un ricco calendario di eventi che includono musica, cultura, mercatini e attività per famiglie, offrendo numerose occasioni per celebrare il Natale in compagnia.
Un programma per tutti, tra musica, cultura e solidarietà
“Le festività natalizie sono un periodo prezioso per vivere la comunità e lasciarsi coinvolgere dalle iniziative locali – afferma Daniela Tebasti, Sindaca di Campogalliano –. Insieme ad associazioni e commercianti, abbiamo realizzato un programma ampio che spazia dalla cultura alla musica, dai mercatini alle attività per i più piccoli, i veri protagonisti del Natale”.
Il programma, realizzato con il supporto di APT Service srl e il progetto “Catámes”, si apre il 6 dicembre alle 20.30 con “Natale in coro”, un concerto della Corale Savani nella chiesa di Sant’Orsola.
Alcuni degli eventi principali:
- Sabato 7 dicembre:
- Alle 10.30, presentazione del libro “Chi salverà il Natale?” di Valeria Angela Pisi con letture animate e laboratori per bambini.
- Alle 17.00, al Museo della Bilancia, presentazione del reportage fotografico “Case di Pietra: custodi di memoria”.
- Nel week-end, mercatino di Natale nella sala civica di Panzano.
- Sabato 14 dicembre:
- Festa della scuola e canti natalizi alla Montagnola (ore 8.30).
- Drum Circle e concerto dei Pillole Blues in Piazza Vittorio Emanuele II (dalle 15.30), con birra e arrosticini offerti dai commercianti locali.
- Domenica 15 dicembre: partenza dei Babbi Natale in moto per consegnare doni al reparto di pediatria dell’Ospedale Ramazzini di Carpi (ore 9.30).
- Lunedì 23 dicembre: spettacolo di burattini “L’albero della fortuna” alla Ludovilla (ore 16.30).
- Sabato 21 dicembre: mercatino hobbistico e specialità gastronomiche tirolesi in piazza della Bilancia. Nel pomeriggio, il Music Xmas Contest con esibizioni live e dj set presenta Andrea Barbi.
Addobbi e comunità per un Natale magico
Durante le festività, i balconi delle sedi municipali e vari punti del paese saranno decorati con gli addobbi realizzati dagli alunni della scuola primaria, in collaborazione con genitori e nonni. Un gesto simbolico per diffondere lo spirito del Natale e coinvolgere l’intera comunità.
Programma completo