Il Comune di Carpi finanzia i lavori e prevede un bando per la gestione entro gennaio.
Come riportato dalla Gazzetta di Modena, dopo anni di chiusura, il Caffè del Teatro di Carpi si prepara a riaprire entro il 2025, grazie a un progetto di restauro e manutenzione straordinaria. Il Comune ha deciso di finanziare i lavori, affidando la direzione tecnica all’architetto Emilia Lampanti di Reggio Emilia.
Una svolta attesa dopo il sisma del 2012
Il locale storico, chiuso da oltre un decennio a causa dell’impossibilità di portare a termine le procedure amministrative, è pronto a tornare operativo grazie a questo piano. Gli interventi mirano a garantire un nuovo utilizzo, adeguato alle condizioni architettoniche originali.
I piani del sindaco Righi
Il sindaco Righi ha sottolineato l’importanza del progetto, dichiarando: «L’apertura dell’attività è in programma per il 2025. Non possiamo permetterci di lasciare chiuso un luogo così importante per la città».
Un progetto compatibile con la storia e il valore del luogo
L’architetto Emilia Lampanti ha dichiarato: «L’obiettivo è valorizzare gli elementi storici e architettonici esistenti, adeguando il locale agli impianti necessari e rispettando le indicazioni della Soprintendenza».
Entro gennaio, il Comune pubblicherà un bando per individuare il nuovo gestore, accelerando così il percorso verso la riapertura di uno spazio fondamentale per la comunità carpigiana.