Un’iniziativa dell’Associazione APS Bugatti Automobili Campogalliano, in collaborazione con il Comune e la proprietà, per restituire decoro all’area.
Dopo le tre giornate del rave party che si è svolto all’interno dell’ex stabilimento Bugatti di Campogalliano, la situazione della fabbrica e delle aree circostanti si presenta profondamente deteriorata. A prescindere da ogni giudizio sull’accaduto, l’obiettivo ora è uno solo: ripulire l’area dai rifiuti lasciati a terra e contribuire al ripristino del decoro.
Per questo, l’Associazione APS Bugatti Automobili Campogalliano lancia un appello ai cittadini: sabato 8 novembre, alle ore 10.30, si terrà una giornata di pulizia collettiva con ritrovo in Largo Ettore Bugatti 1, di fronte alla storica fabbrica simbolo della Motor Valley.
I partecipanti dovranno presentarsi con guanti personali, mentre il materiale per la raccolta sarà fornito dal gruppo Ecobuster, che coordinerà le operazioni. L’iniziativa si svolge in accordo con la proprietà e con il Comune di Campogalliano.
A guidare la squadra dei volontari sarà Ezio Pavesi, ex custode della fabbrica dal 1990 al 2022, affiancato dai membri dell’Associazione Bugatti Automobili Campogalliano, impegnata da anni nella tutela e valorizzazione della storia del sito industriale.
Chi desidera partecipare può scrivere direttamente alla pagina Instagram di Ecobuster https://www.instagram.com/ecobusters









