Ieri sera, durante la tradizionale Serata PICCHIO ROSSO della Fiera di Luglio a Campogalliano, davanti a migliaia di persone, si è svolto un momento molto atteso e carico di significato: la consegna ufficiale degli assegni con il ricavato della Campomagnalonga 2025, la camminata enogastronomica benefica organizzata dalla Virtus Campogalliano.
A salire sul palco, insieme alla sindaca Daniela Tebasti e al conduttore Andrea Barbi, è stata Antonella Pannarale, instancabile organizzatrice e cuore pulsante dell’evento, che ha voluto personalmente annunciare le donazioni alle tre realtà beneficiarie di quest’anno.
Ecco i contributi consegnati:
-
5.000 euro all’Oratorio di Campogalliano, destinati all’acquisto di un nuovo pulmino per le attività educative e ricreative dei ragazzi.
-
3.000 euro alla cooperativa sociale Accento – Villa B, che userà il fondo per un viaggio educativo.
-
2.000 euro alla società sportiva Virtus Campogalliano Calcio, per finanziare una esperienza sportiva e un ritiro formativo dedicato ai giovani atleti.
L’entusiasmo del pubblico ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che da anni unisce sport, solidarietà e territorio. Il grande successo della Campomagnalonga, con tutti i biglietti esauriti giorni prima e oltre 1.400 partecipanti, conferma ancora una volta quanto sia forte e sentita la voglia di fare rete e sostenere concretamente le realtà locali.
Un grande grazie da parte della Virtus Campogalliano va a tutti i volontari, sponsor e partecipanti, che con il loro impegno hanno reso possibile questo risultato.













