Sarà il figlio Giovanni a inaugurare sabato 25 ottobre in auditorium Loria la rassegna “1…2…3… Peppe!”.
Alle 20.45 sarà proiettato in auditorium il docufilm “Aemilia 220: la mafia sulle rive del Po” di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami, dedicato agli arresti per l’operazione Aemilia e al processo celebrato al tribunale di Reggio Emilia.
Dopo la proiezione seguirà il dibattito con Giovanni Tizian, scrittore e giornalista.
Domenica 26 ottobre, alle 17, il film sarà proiettato all’oratorio parrocchiale di Campogalliano, con successivo dibattito con Paolo Bonacini e i volontari del presidio di Libera.
Sabato 8 novembre il trittico si chiuderà al nuovo cinema teatro Italia di Soliera con la presentazione, alle 20.30, del libro di Nello Trocchia “Invincibili. La mafia albanese da Roma alla conquista del mondo”, con la presenza dell’autore in sala.
Tutti gli eventi sono gratuiti e realizzati in collaborazione con i Comuni di Carpi, Campogalliano e Soliera.
Domani ricorrerà il 14º anniversario dell’uccisione a Locri di Beppe Tizian, funzionario di banca, colpito a morte con un fucile a lupara.
I volontari di Libera Carpi e Terre d’Argine hanno intitolato il presidio, attivo da oltre dieci anni, proprio a Beppe Tizian.
«Vi invitiamo a partecipare a una serata di memoria e impegno civile», si legge nella locandina.










