Il Museo della Bilancia di Campogalliano partecipa alla mostra “Tesori Modenesi Ritrovati”, promossa dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
L’esposizione è allestita fino al 21 dicembre 2025 presso l’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, in Corso Vittorio Emanuele II, 59.
All’interno del percorso espositivo, il Museo contribuisce con due preziosi strumenti storici appartenenti alla propria collezione:
-
una bilancia da laboratorio realizzata da Carl Streizig a Verona nel 1816
-
una stadera con bolli estensi realizzata a Modena nel 1824
Questi strumenti rappresentano testimonianze significative della strumentazione scientifica e metrologica del passato, inserite in un contesto che valorizza l’importanza attribuita alla scienza nella Modena estense.
L’esposizione riunisce reperti provenienti dalle raccolte dei Musei Universitari e da altre istituzioni cittadine, configurandosi come un viaggio tra ricerca storica, patrimonio museale e comunità.
La partecipazione del Museo della Bilancia riafferma il valore della collaborazione tra istituzioni culturali, enti accademici e donatori privati, fondamentale per preservare e rendere accessibile il patrimonio storico-scientifico.
Orari di apertura:
-
Giovedì e venerdì: 15.00 – 18.30
-
Sabato: 10.00 – 18.30
-
Domenica: 14.30 – 18.30
Ingresso gratuito
Il programma della mostra include anche incontri e visite guidate, tra cui la speciale trasferta a Campogalliano di sabato 29 novembre, con una visita guidata tematica al Museo della Bilancia alle ore 17.
ℹ️ Info e prenotazioni: bit.ly/4pXgI3a