Anche per l’estate 2025, le famiglie possono richiedere un contributo economico per sostenere i costi di iscrizione ai centri estivi accreditati, grazie al progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
L’obiettivo è favorire la partecipazione di bambine/i e ragazze/i, contrastare la povertà educativa e offrire un servizio di conciliazione durante la pausa scolastica.
Chi può fare domanda
Possono fare richiesta le famiglie residenti nei Comuni dell’Unione Terre d’Argine (Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera) con:
-
figli tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2012 al 31/12/2022)
-
oppure fino a 17 anni se con disabilità certificata
-
ISEE 2025 (o 2024/corrente) non superiore a €26.000 (escluso in caso di disabilità)
-
frequenza a un centro estivo accreditato sul territorio regionale
-
situazione lavorativa di almeno uno dei genitori rientrante tra: occupati, fruitori di ammortizzatori sociali, disoccupati con Patto di servizio, o impegnati in compiti di cura (in caso di familiari con disabilità/non autosufficienza)
Come fare domanda
La domanda va compilata online dal 28 maggio al 30 giugno 2025 ore 12, accedendo con SPID, CIE o CNS.
È necessario:
-
presentare una domanda per ciascun figlio
-
compilare tutti i campi
-
cliccare su “INVIA” per completare la procedura
Una mail di conferma con ID e numero di protocollo verrà inviata: l’ID servirà per consultare la graduatoria.
Cosa si ottiene
Il contributo è assegnato in graduatoria, fino a esaurimento fondi.
-
Massimo erogabile: €300 per figlio, con un limite settimanale di €100
Scadenze
-
Domande online: dal 28/05 al 30/06/2025 ore 12
-
Graduatoria definitiva: entro il 15/11/2025
-
Erogazione contributi: entro il 31/12/2025
Per info aggiornate, si invita a consultare l’Avviso alle famiglie 2025 disponibile sul sito dell’Unione Terre d’Argine a questo indirizzo.







