Home Notizie Unione Terre d'Argine Tagli del Governo alla viabilità: il Sindaco Righi denuncia i rischi per...

Tagli del Governo alla viabilità: il Sindaco Righi denuncia i rischi per la sicurezza

Il Sindaco di Carpi Riccardo Righi lancia un forte allarme dopo l’annuncio dei tagli alle risorse per la manutenzione della rete viaria provinciale: oltre 9,3 milioni di euro in meno per le strade modenesi da qui al 2028, con una riduzione del 70% solo nel biennio 2025-2026, dove si passerà da 7,2 a 2 milioni di euro.

Un intervento che Righi definisce “un colpo durissimo al nostro territorio”, con ricadute immediate e pesanti su sicurezza, sviluppo e operatività degli enti locali.

“Significa bloccare gare d’appalto già avviate, fermare cantieri, interrompere la manutenzione ordinaria e straordinaria su una rete stradale fragile, attraversata ogni giorno da migliaia di cittadini”, ha scritto il Sindaco in un post diffuso sui suoi canali.

Secondo Righi, questa scelta politica mina direttamente la sicurezza quotidiana di automobilisti, pendolari, imprese e studenti e smentisce l’impegno degli enti locali che, come la Provincia, stanno investendo in una mobilità più sicura e integrata: dalla viabilità ciclabile ai percorsi casa-scuola, fino al trasporto pubblico.

Il Governo dovrà rendere conto di questa decisione scellerata – continua il primo cittadino – noi non staremo fermi. Ci uniremo con forza alle altre Province per chiedere il ripristino immediato delle risorse tagliate.”

Infine, un messaggio chiaro a tutela della comunità:

Carpi, insieme a tutta la provincia di Modena, non starà a guardare.”

Una presa di posizione netta, che punta i riflettori su una crisi di risorse che rischia di compromettere la sicurezza stradale e il lavoro quotidiano degli enti locali impegnati nella manutenzione e nello sviluppo del territorio.