Due comunicati stampa contenenti altrettante interrogazioni sono stati inviati oggi dal gruppo consiliare Progetto Campogalliano, che solleva l’attenzione su due questioni molto sentite in paese. I temi al centro delle interrogazioni riguardano la presenza prolungata e problematica di roulotte e camper in viale della Repubblica, e il traffico pericoloso su via Rubiera, dove camion e auto sfrecciano nonostante i divieti.
Sosta irregolare di roulotte e camper lungo viale della Repubblica
Negli ultimi giorni numerose segnalazioni hanno messo in evidenza soste di diverse settimane di roulotte e camper nel parcheggio adiacente a viale della Repubblica, con comportamenti assimilabili a veri e propri campeggi: panni stesi, schiamazzi, rifiuti abbandonati e permanenze di intere giornate.
Il gruppo consiliare chiede al Sindaco:
-
se l’Amministrazione fosse già a conoscenza della situazione;
-
se tali campeggi siano autorizzati (e in caso affermativo, di fornire la relativa documentazione su durata, modalità e gestione rifiuti);
-
in caso contrario, se l’Amministrazione consideri tollerabile questo stato di degrado, in contraddizione con l’idea di una Campogalliano “sempre più curata”;
-
se siano previsti provvedimenti o ordinanze per porre fine a questi comportamenti impropri.
Camion ad alta velocità su via Rubiera: strada pericolosa e senza controlli
La seconda interrogazione riguarda via Rubiera, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Albone e la strada di collegamento con il Comune di Rubiera. In particolare, viene denunciato il frequente transito a velocità sostenuta di camion e autoarticolati, nonostante il divieto, in una strada stretta, priva di marciapiedi e ad alto rischio per pedoni e ciclisti.
Il gruppo consiliare chiede:
-
se l’Amministrazione sia consapevole della pericolosità del tratto, già segnalata da tempo;
-
per quale motivo i mezzi pesanti continuino a transitare indisturbati, violando il divieto;
-
perché non vengano effettuati controlli della Polizia Locale, né sui camion né sulle auto che percorrono quel tratto a velocità sostenuta.
I consiglieri Andrea Setti e Valeria Palazzo, firmatari delle interrogazioni, sollecitano risposte rapide e interventi concreti, a tutela del decoro urbano e della sicurezza dei cittadini.