Dall’1 al 5 ottobre a Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera si svolgerà la 20ª edizione della Festa del racconto, la manifestazione che celebra l’arte della narrazione in tutte le sue forme: scritta, orale, musicale e per immagini.
In programma oltre 60 appuntamenti gratuiti tra piazze, teatri e biblioteche dei quattro comuni. Tra i protagonisti spiccano Alicia Gimenez Bartlett, Paolo Giordano, Antonio Albanese, Felicia Kingsley, Chiara Francini, Bruno Gambarotta e Paolo Nori, insieme ad altri grandi nomi della scena letteraria contemporanea.
Giovedì 2 ottobre, ore 21.00 Campogalliano, Piazza Castello
L’uomo dagli occhi tristi
Incontro con Piergiorgio Pulixi
in dialogo con Fabiano Massimi
Le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce tornano tra i misteri dell’Ogliastra, dove il confine tra giustizia e peccato si fa sempre più sottile. In un lago circondato da montagne e fitti boschi viene trovato il cadavere di un ragazzo bellissimo, truccato e vestito da donna, con ferite di una brutalità feroce.
Quando si scopre che l’imbarcazione su cui giace appartiene a un consigliere regionale, volto emergente della transizione ecologica sarda, la tensione in paese diventa esplosiva. Le due ispettrici ricevono dal procuratore generale un ordine preciso: chiudere il caso rapidamente e soprattutto senza clamore.
Piergiorgio Pulixi, autore noir amatissimo in Italia e all’estero, regala ancora una volta un romanzo teso e ricco di colpi di scena, in cui la ricerca della giustizia si trasforma in una corsa contro il tempo e ogni segreto rischia di travolgere chi osa scavare troppo in profondità.
La rassegna proporrà letture, spettacoli, mostre, laboratori e colazioni letterarie, con particolare attenzione a bambini e ragazzi. Tra le novità del 2025 ci saranno il corso di scrittura gratuito “I magnifici Venti” e una mostra mercato dedicata all’illustrazione.
Un’edizione speciale che festeggia 20 anni di storie, incontri ed emozioni, confermando la Festa del racconto come uno degli appuntamenti culturali più attesi del territorio.
SCARICA IL PROGRAMMA