Il Museo della Bilancia sta ottenendo riconoscimenti prestigiosi grazie alla mostra “L’altra biblioteca”, sostenuta da Fondazione di Modena nell’ambito del bando “Richieste Libere 2024”.Il progetto è stato selezionato dal Festival Science on Stage Italia come miglior proposta “STEM for...
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà, l’associazione di volontariato Porta Aperta di Modena lancia una raccolta straordinaria di coperte pesanti che verranno distribuite alle persone che vivono in strada. Giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 17.30...
La Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine ha svolto un servizio straordinario di controllo nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre, in collaborazione con l’associazione Familiari vittime della strada, per promuovere la sicurezza stradale.
In sei ore di servizio,...
Due serate per le ragazze e i ragazzi che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, il Comune di Campogalliano – Assessorato alle Politiche Giovanili – propone due incontri dal titolo “Primo lavoro: istruzioni per l’uso”, in...
Partiranno lunedì 13 ottobre i lavori per la ricostruzione della Torre Civica e dell’edificio sottostante: un progetto attesissimo, che segna un momento di grande significato per la comunità novese.
Non si tratterà di una semplice replica, ma di un edificio...
Campogalliano si prepara a celebrare la tradizionale Fiera di Sant’Orsola, una giornata ricca di eventi, sapori, musica e cultura, in programma domenica 19 ottobre nel cuore del centro cittadino.
Mercato, prodotti tipici e artigianato
A partire dalle 8.00 del mattino, in...
Novi si prepara ad accogliere l'atteso appuntamento con la Fera d'Utober 2025, una tre giorni ricca di eventi che animerà il paese da venerdì 10 a domenica 12 ottobre. Il programma, che unisce divertimento, cultura, sport e sostenibilità, è...
Modena si prepara ad accogliere le Giornate FAI d'Autunno, l'atteso evento nazionale del Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) che, per un weekend, apre al pubblico luoghi di inestimabile valore storico, artistico e naturalistico, altrimenti inaccessibili o poco noti. L'appuntamento...
Correggio, Raffaello, Caravaggio. Sono dedicati a loro i tre appuntamenti di “Ora d’arte”, il programma di incontri sui grandi maestri della storia dell’arte promosso dai Musei di Palazzo dei Pio, che prende il via sabato 11 ottobre e prosegue...
Carpi piange Davide Malavasi, conosciuto da tutti come “Dax”, scomparso a soli 43 anni. Il 10 luglio 2025 era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale mentre viaggiava in moto; dopo settimane di lotta e speranza, nella notte del...










