Home Eventi Musica, danza e prevenzione: grande serata solidale al Teatro Carani Sassuolo

Musica, danza e prevenzione: grande serata solidale al Teatro Carani Sassuolo

Sarà una serata all’insegna di musica, danza e solidarietà quella in programma domenica 25 maggio alle ore 20.30 al Teatro Carani di Sassuolo. Fondazione ANT – Delegazione di Modena presenterà infatti “Le Trame dell’Aria” e “Armonie in Ouverture”, un evento speciale che intreccerà arte, emozione e impegno civile per promuovere la prevenzione oncologica nelle scuole.

Con il patrocinio del Comune di Sassuolo, l’iniziativa offrirà al pubblico un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale intensa e sostenere un progetto di grande valore sociale.
L’intero ricavato sarà devoluto ai progetti di prevenzione oncologica di Fondazione ANT, destinati agli studenti delle scuole del territorio: incontri educativi, visite specialistiche gratuite e attività di sensibilizzazione.
Donazione minima: 15 euro (ridotto studenti: 10 euro).
Biglietti disponibili contattando la Delegazione ANT di Modena: delegazione.modena@ant.it – Tel. 059 238181.

La serata si aprirà con il concerto “Armonie in Ouverture”, eseguito dal quartetto d’archi dell’Orchestra San Zeno di Sassuolo, che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale raffinato tra sonorità classiche e moderne, ricco di emozione e intensità.

Dopo una breve pausa, sarà la volta di “Le Trame dell’Aria”, spettacolo di danza aerea curato da Palestra Equilibra.
Con la direzione artistica di Giuliana Pinelli e Marta Medici, il coordinamento di Cecilia Salami, Elena Maria Cricchio e Matilde Corni, e la direzione tecnica di Fabio Salami, la Compagnia Art Gravity proporrà coreografie sospese e coinvolgenti.
Il volo delle danzatrici, accompagnato al pianoforte dal Dottor Gustavo Savino e alla voce da Davide Cambi, si trasformerà in metafora di libertà, sogno e trasformazione.

A rendere la serata ancora più vibrante, ci sarà la performance del Maestro di Capoeira Eduardo Poletti, che porterà sul palco l’energia, il ritmo e la tradizione brasiliana.

Un evento che si preannuncia coinvolgente, emozionante e soprattutto solidale, dove l’arte diventerà veicolo per promuovere la salute e la consapevolezza tra le nuove generazioni.